Cos'è pesi pugilato?

Pesi del Pugilato

Il pugilato è strutturato in categorie di peso per garantire competizioni più eque tra atleti di corporatura simile. Ogni categoria ha un limite di peso massimo che i pugili devono rispettare per poter competere in quella divisione. L'evoluzione dei pesi nel pugilato è stata influenzata da fattori storici, esigenze di equità e considerazioni di salute e sicurezza.

Ecco una panoramica delle categorie di peso più comuni, con link ad articoli che approfondiscono specifici concetti:

Note Importanti:

  • Peso alla Cerimonia del Peso: I pugili devono pesare entro il limite della loro categoria di peso durante la cerimonia del peso, che di solito si svolge il giorno prima dell'incontro. Mancare il peso può comportare sanzioni, inclusa la perdita di una cintura di campionato o la necessità di negoziare un peso concordato (catchweight).
  • Idratazione e Taglio del Peso: I pugili spesso utilizzano strategie di taglio del peso (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Taglio%20del%20Peso), come la disidratazione, per rientrare nel limite di peso, per poi reidratarsi rapidamente prima del combattimento. Questo è un argomento controverso a causa dei rischi per la salute.
  • Organizzazioni Pugilistiche: Le diverse organizzazioni pugilistiche (WBC, WBA, IBF, WBO) possono avere regole leggermente diverse riguardo ai pesi e alle sanzioni.
  • Catchweight: Un catchweight (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Catchweight) è un accordo tra due pugili per combattere a un peso specifico che non corrisponde a nessuna delle categorie di peso standard.
  • Considerazioni di Salute: Il taglio del peso estremo può portare a disidratazione, affaticamento renale, problemi cardiaci e altri problemi di salute. La sicurezza dei pugili è una preoccupazione primaria e le organizzazioni stanno lavorando per migliorare le normative sul peso per ridurre i rischi.